Progetto tecnico giovanile in Rosa per la Lombardia


Il Comitato Fitet della Lombardia e il Presidente Regionale Marcello Cicchitti proseguono il lavoro di sviluppo tecnico della nostra regione. Nell’ultima riunione del consiglio lombardo è stato discusso e valutato il piano organizzativo del “Progetto Tecnico giovanile rosa – Lombardia 2019” che partirà e sarà operativo già dalla stagione in corso. A parlare dello stesso è proprio il presidente regionale che spiega: “Tutto il progetto seguirà le indicazioni ricevuto dallo “staff tecnico femminile dedicato” appositamente individuato e selezionato per sviluppare una programmazione delle attività tecniche rivolte specificamente all’attività del settore Femminile Giovanile Lombardo. Il Consiglio Regionale – continua Cicchitti – ha voluto dedicare un rinnovato e specifico piano d’investimenti per dare inizio a una reale attività rivolta alle giovani atlete agoniste del settore Femminile, con età compresa tra i 10 e 17 anni compiuti. Ci auguriamo che questo progetto sia da stimolo e interesse anche per i Tecnici Sportivi Societari che operano all’interno della Società sportiva sul fronte del Settore ROSA, con l’obiettivo di riuscire a contribuire ad aumentare le capacità e conoscenze tecniche degli stessi Tecnici e di incrementare poco per volta gli organici del Settore Giovanile Femminile delle Società Lombarde”.

Il Presidente Fitet della Lombardia entra poi nello specifico del progetto: “Il “PROGETTO TECNICO GIOVANILE ROSA – LOMBARDIA 2019”, che affianca e completa i più conosciuti ed ormai rodati “PROGETTO GIOVANI” (settore giovanile con età sino
a 12 anni compresi e con 6-7 appuntamenti annuali), “PROGETTO TECNICO GIOVANILE LOMBARDIA” (settore giovanile con età sino ad anni 17 che prevede 2 appuntamenti mensili in 5 sedi Societarie Lombarde) e il “PROGETTO PARALIMPICO” (con 4 stage annuali) ha come obiettivo un ampliamento delle prospettive e delle opportunità anche per il segmento giovanile femminile, che al momento rappresenta un importante investimento solo di poche Società Sportive Lombarde e su di cui il Consiglio Regionale ha deciso di dedicarcisi e di prestare attenzione per una maggior e migliore diffusione del messaggio tecnico. Il Consiglio Regionale ha quindi messo a diposizione risorse economiche per favorire la crescita e lo sviluppo tecnico-agonistico del settore ROSA Lombardia, con la volontà di proseguire nelle successive stagioni agonistiche. Le atlete saranno costantemente seguite e selezionate dal tecnico-dedicato al progetto OANA COPACI, che opererà in autonomia. Il progetto avrà specifici stage di uno o più giorni sotto la direzione del “Tecnico-dedicato” accompagnato da n. 2 sparring e dai Tecnici Societari. Il calendario degli stage – conclude il Presidente regionale – sarà pubblicato a breve sul sito regionale. Si opererà sulla base di criteri già adottati dalla nostra Regione e quindi secondo un CRONOPROGRAMMA TECNICO predisposto dal Tecnico-dedicato. Vorrei infine sottolineare che la Segreteria e il consigliere regionale Cristina Semenza sono a completa disposizione per qualsiasi necessità d’informazione o chiarimento”.