Domani alle 18 Castel Goffredo a caccia del primo trofeo stagionale
Scatterà domani la stagione sportiva 2020-21 con la “prima” stagionale che vedrà in campo la formazione lombarde della Brunetti Castel Goffredo. Al Palatennistavolo “Elia Mazzi” di Castel Goffredo (MN) in palio ci sarà la Supercoppa Italiana Femminile (via alle ore 18.00), con le padrone di casa (che prima della sospensione dello scorso campionato guidavano la classifica di serie A1 femminile) che saranno opposte alla Teco Auto Cortemaggiore (squadra vincitrice della Coppa Italia)
Castel Goffredo andrà a caccia del tris dopo aver già vinto nel 2018, proprio contro Cortemaggiore (3-0 il risultato finale) e nel 2019 (contro la Polisportiva Bagnolese). Domani si giocherà con la formula Swaything (9 singolari su 2 tavoli con vittoria per la squadra che arriverà per prima a 5 punti). Alfonso Laghezza avrà a disposizione anche la nuova staniera Maria Xiao (nella foto della pagina Facebook di Castel Goffredo), giocatrice spagnola arrivata in Italia la scorsa settimana. A fare il punto della situazione sulle colonne del sito Fitet Nazionale è proprio il tecnico della formazione lombarda che commenta: «Ci stiamo allenando bene – afferma il coach – in vista dell’appuntamento. Non si vedeva l’ora di tornare a giocare e abbiamo avuto un antipasto con i due tornei Top che sono stati organizzati. Ho avuto buoni riscontri a Cortemaggiore, un po’ meno a Bolzano, dove in generale le ragazze non si sono espresse ai massimi livelli. Da un po’ di tempo la società può contare sull’apporto di uno psicologo sportivo, che lavora con Gaia Monfardini, con Elisa Armanini e con Nicole Arlia, aiutandole a preparare al meglio le partite e a mantenere una certa costanza dal punto di vista mentale. Maria Xiao negli ultimi mesi si è sempre allenata sia Madrid, do sorge il Centro Federale, sia ad Alicante, sede della sua società in patria. Una volta in Italia, è rimasta in isolamento finché è stata sottoposta al tampone, che è risultato negativo e da oggi (ieri, ndr) ha ripreso gli allenamenti. Oltre a lei saranno della partita Gaia Monfardini e Tan Wenling e poi farò una scelta fra Arlia e Armanini. Gaia vorrà riscattare l’uscita in semifinale a Bolzano e Tan nell’ultimo mese, quando abbiamo iniziato a capire che probabilmente avremmo avuto problemi a far arrivare la cinese, si è allenata tutti i giorni per recuperare l’inattività precedente e venerdì sarà pronta. Mi dispiace che sia assente Laurenti, che con la sua maggiore esperienza, anche a livello internazionale, avrebbe potuto rappresentare per noi un’insidia non indifferente, anche come tipo di gioco, pur se, conoscendola bene, avremmo saputo come approcciarci alla partita. Arianna Barani a Bolzano mi ha sorpreso per il tennistavolo che ha prodotto, arrivando in finale meritatamente, dopo aver sconfitto Gaia in semifinale, e dimostrando di essere in forma. Valentina Roncallo è stata brava a superare Tian Jing. Anche lei, come Arianna, ha voglia di emergere e in una partita secca, in cui tutte affrontano tutte, entrambe possono fare la loro parte».