La Brunetti Castel Goffredo è campione d’Italia femminile
È la Brunetti Castel Goffredo ad aggiudicarsi, nella finale tutta lombarda contro la Polisportiva Bagnolese Panino Lab, lo scudetto femminile del massimo campionato italiano di tennistavolo. La formazione padrona di casa vince, come da pronostico, il tricolore e a Castel Goffredo arriva così il 18° scudetto della storia, quinto consecutivo. Finisce 4-1 con Due punti di Maria Xiao, uno per Tan Wenling e uno firmato dall’eterna Gaia Monfardini che vince la sfida decisiva contro Veronica Mosconi per 3-0.
A commentare il successo sulle pagine di Fitet.org è il direttore tecnico della formazione padrona di casa Alfonso Laghezza che spiega: stato un confronto impegnativo come è giusto che sia una finale. Ci aspettavamo una Bagnolese più agguerrita rispetto ai due precedenti di regular season Tan ha messo in campo un’ottima prestazione, orientando la gara nella direzione giusta. Anche Maria ha fatto fino in fondo il suo dovere e sembrava che tutto andasse per il meglio, poi Gaia, che conduceva nettamente nel primo set e non ha sfruttato due palle per chiudere, ha avuto un blackout, che si è protratto anche nel parziale successivo. È poi riuscita a rientrare in partita, devo però ammettere che oggi Tian Jing ha giocato molto bene. Lei è una che difficilmente sbaglia le finali. Anche Paskauskiene ha espresso una delle sue migliori prestazioni di quest’anno. La situazione non era proprio tranquilla, poi Maria è stata brava a ottenere il terzo e decisivo punto. Siamo tutti molto contenti, anche perché questa è stata una stagione particolare, senza pubblico, e non è stata facile. Tutto si è concentrato in pochi mesi, da gennaio a maggio. Siamo andati incontro a delle difficoltà, tenendo anche conto degli impegni di Maria a livello interazione, per qualificarsi alle Olimpiadi, e nel campionato spagnolo. Abbiamo nonostante tutto raggiunto l’obiettivo. Ho avuto la fortuna di festeggiare parecchi scudetti e questo, senza tifosi al Palazzetto, è stato il più strano. Anche se non numeroso è sempre piacevole avere il pubblico alle partite. Devo fare i complimenti alle avversarie, che si sono disimpegnate molto bene, e alle mie ragazze, che nel corso della stagione hanno dimostrato continui miglioramenti, mi riferisco soprattutto a Gaia e a Nicole, anche se quest’ultima oggi non è entrata in campo carica come di solito, anche perché il risultato era ormai acquisito. Maria si è sempre impegnata al massimo, ieri ha giocato in Spagna e questa sera era qui. Ha messo in mostra un bell’attaccamento alla nostra società. Tan è stata una garanzia assoluta, stasera le avevamo chiesto d’iniziare, perché pensavamo che dall’altra parte sarebbe partita Ruta, e lei come sempre ha risposto presente, come sa fare con la sua esperienza e il suo modo di stare in campo. Il mio sentito ringraziamento va anche a Jiang Zilong, che mi ha sempre supportato in panchina, tecnicamente e anche dal punto di vista della lingua. Senza di lui non sarebbe stato possibile conseguire l’obiettivo. Ora pensiamo già all’immediato futuro, perché a fine mese ci attende la Coppa Italia e vogliamo ben figurare anche lì, dopo aver vinto la Supercoppa Italiana e lo scudetto».
RISULTATI:
Tan Wenling – Ruta Paskauskiene 3-1 (11-7, 11-9, 4-11, 11-7)
Maria Xiao – Veronica Mosconi 3-0 (11-9, 11-6, 11-6)
Gaia Monfardini – Tian Jing 2-3 (10-12, 6-11, 11-8, 11-9, 6-11)
Maria Xiao – Ruta Paskauskiene 3-2 (11-8, 8-11, 10-12, 11-7, 11-2)
Nicole Arlia – Tian Jing 0-3 (6-11, 9-11, 6-11)
Gaia Monfardini – Veronica Mosconi 3-0 (11-4, 11-9, 11-8)
