Nerviano Lions promossi in A1 paralimpici
Grande soddisfazione in casa Nerviano Lions per la promozione in serie A1 nella categoria 1-5 ottenuta qualche giorno fa dalla società del presidente Kowsar Gholam.
A parlare del successo è Andrea Galli uno dei protagonisti della formazione milanese. La stagione per voi si è chiusa nel migliore dei modi e avete archiviato il campionato 2020-21 con un successo e la promozione in A1. Cosa significa per la vostra società questo traguardo?
“Il traguardo della promozione in A1 è un riconoscimento importante sia per noi atleti che per la società. È il frutto di notevoli sacrifici da parte nostra composti da una perseveranza tradotta in preparazione agonistica individuale personalizzata costruita su misura dal nostro allenatore, Renato Casini, al quale va tutta la nostra stima e ringraziamento per averci creduto fino in fondo e dalla convinzione della società che si stava lavorando su un terreno solido che avrebbe dato risultati positivi. Certamente vincere un campionato con tante squadre blasonate non era un’impresa facile. Puoi allenarti con continuità, con determinazione ma poi sul campo trovi un avversario che ha la tua stessa determinazione e non sempre è inferiore a te come gioco o valore tecnico. Direi che una componente fondamentale in questa stagione è stato il gruppo che si è creato. Unito, scherzoso al punto giusto ma anche convinto che con l’unione e il lavoro costante avrebbe dato risultati soddisfacenti”.
Come tutti anche i Nerviano Lions hanno dovuto affrontare il ritorno in campo dopo uno stop imposto dalla pandemia: com’è stato riprendere e cosa hai/avete pensato quando siete riusciti a tornare in palestra?
“Lo stop imposto dalla pandemia è stato inizialmente molto frustrante anche perché a febbraio 2020 eravamo in pieno cammino una continuità preparatoria. Tuttavia dopo il decreto che consentiva gli allenamenti di carattere nazionale abbiamo ripreso quasi subito e qui dobbiamo ringraziare la società che ci ha messo a disposizione la palestra 7 giorni su 7 per evitare che ci fosse discontinuità nella preparazione agonistica”.
Un traguardo come la serie A1 è sicuramente un obiettivo importante da raggiungere e ora raggiunto, ma pensando al futuro qual è la vostra idea e come si presenterà Nerviano al via della prossima stagione?
“La serie A1 certamente è un impegno importante che abbiamo intenzione di onorare nel migliore dei modi. Serietà, impegno e soprattutto umiltà. Per Nerviano è il traguardo più ambizioso mai raggiunto con una squadra e certamente la società farà di tutto per non sfigurare. Gli obiettivi saranno graduali, prima stagione tenere la permanenza nella massima serie e prendere confidenza con un gioco molto più aggressivo e performante che verrà manifestato dalle squadre avversarie. Nel programma societario è prevista una progressiva crescita tecnica che cercheremo di mettere tutta sul campo. La compagine è molto solida, siamo 4 atleti, il sottoscritto Andrea Galli, Alberto Ramundo, Allegra Magenta e Massimo Corada che hanno già mostrato carattere ma la cosa più importante è l’ampio margine di crescita per il futuro. Poi nello spazio di 2-3 anni potrebbero esserci sorprese, non si esclude nessuna eventualità nemmeno quella di lottare per il titolo.