Silver Lining: Carlo Cappelletti: “Eravamo consapevoli di poter raggiungere la promozione”

Nello scorso weekend a festeggiare la promozione in serie C1 maschile per la stagione 2021-21 c’era anche la società Silver Lining A di Cormano che ha così concluso nel migliore dei modi un’annata decisamente particolare. A parlare del traguardo raggiunto dal gruppo è il tecnico Carlo Cappelleti.

Quali le chiavi di questa vittoria da parte della tua squadra e della promozione in serie C1?

«La squadra partita molto affiatata, consapevoli di poter raggiungere il successo alla qualificazione per la C1. La presenza di Guerrini Luca e Preatoni Maurizio ,giocatori di percentuale molto alte in C2 e esperienze passate in C1 hanno dato un buona base per ottenere il risultato sperato. L’aggiunta del giovane e promettente Sarchi Leonardo, cresciuto al centro Bonacossa con Yang Min e rientrato nel campionato italiano dopo anni in Svizzera hanno dato quella marcia in più e l’inserimento all’ultimo di Zhang Hui Liang, ormai ex giocatore, dopo 20 anni di inattività, ma sempre professionale è stata la ciliegina sulla torta».

Com’è stato dover attraversare, a inizio stagione, tutte le difficoltà relative alla ripresa dell’attività?

«In questo anno molto particolare la nostra società nei limiti del Covid ha continuato ad allenarsi intensificando gli allenamenti per una crescita sia dei giovani sia degli atleti agonisti. Ci siamo ritrovati cosi con l’esigenza di dover conquistare un campionato superiore alla C2 per poter far crescere molti dei nostri giovani ragazzi».

Cosa significa questo traguardo raggiunto dalla tua squadra al termine del campionato e per la società tutta?

«È un importante traguardo che ci permette di avere 4 squadre nei campionati nazionali, con la promozione della B2 in B1 e il secondo posto nel girone della C1. la promozione in C1 della C2 consentirà ai nostri giovani atleti di poter crescere logisticamente in un campionato superiore. Questo risultato è frutto di un lavoro del duro lavoro del team degli allenatori. Grazie al coordinamento tecnico di Yang Min alla supervisione di Zhang Hui Liang, e alle capacita tecniche tattiche di luca Guerrini e David Castracane si arrivati a questo traguardo o meglio nuovo inizio».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.