La tecnologia a supporto dell’attività del TT Marco Polo
Superare le lungaggini dovute alla registrazione delle presenze all’interno di una struttura aperta al pubblico e più nello specifico alle palestre e impianti dove si pratica il tennistavolo? Semplice per la società Tennistavolo Marco Polo che nelle ultime settimane si è dotata di un registro presenze elettronico denominato JOY PASS. Una vera e propria innovazione che ha permesso alla società, che recentemente ha organizzato anche alcuni tornei regionali, di ottimizzare i tempi d’ingresso in impianto e soprattutto di risparmiare un bel po’ di carta.
A raccontare quanto fatto dalla società e il funzionamento del JOY PASS è Lucio Vinetti, con il presidente e tecnico della società bresciana che spiega: «L’anno scorso abbiamo avuto la fortuna, nonostante la nostra fosse una palestra scolastica, di poter avere accesso all’impianto dove solitamente ci alleniamo. Ogni volta che si entrava in palestra però era necessario per tutti sottoscrivere l’autocertificazione, registrare le presenze… insomma una montagna di carta. Così ci siamo messi a cercare qualcosa che ci potesse agevolare il compito e l’abbiamo trovata in questa app che si chiama JOY PASS. Ci ha migliorato la vita, è una app a pagamento (12 euro al mese) ma noi come proprietari abbiamo solo dovuto inserire i dati dei nostri impianti e invitare tutti i frequentatori dei nostri centri a dotarsi della stessa app. Poi abbiamo fatto circolare il messaggio di utilizzare l’app dove era necessario indicare solo il nome, cognome e il numero di telefono. Per l’utilizzo dell’app all’ingresso della struttura è sufficiente scansionare un qrcode che noi esponiamo all’ingresso in palestra e che ci permette di registrare chi entra in impianto e contemporaneamente di poter firmare digitalmente l’auto certificazione con le classiche domande di questo periodo tipo se si è stati a contatto con qualcuno che aveva il covid, se si hanno sintomi ecc. ecc. Il resto lo fa l’app noi registriamo che è entrato in impianto e poi l’utente al termine della sua permanenza clicca sull’uscita. I dati poi vengono archiviati, come da normativa, per 14 giorni e successivamente vengono eliminati in automatico, così siamo in linea con la privacy oltre a risparmiare tempo e carta. A noi resta solo da verificare temperatura corporea e green pass. Il protocollo Fitet prevede inoltre che quando ci siano più di 50 persone in palestra sia necessario fare anche un archivio digitale delle presenze e con questa app siamo a posto anche sotto questo punto di vista».
Per ulteriori sull’app e sul funzionamento della stessa è possibile visitare il sito: https://joypass.it/